Availability: Disponibile

Mia o di nessun altro

Autore/i:Mirko Giudici

16,00 

di Mirko Giudici

ISBN: 979-12-81539-07-5
Spedizione gratuita.

Acquista versione eBook per Android
Acquista versione eBook per iPhone
Una volta completato lโ€™acquisto, i tuoi eBook saranno disponibili direttamente sullโ€™app WanShi.
- Per trovarli subito nella tua libreria, ricorda di acquistare utilizzando la stessa email con cui sei registrato su WanShi.
Se hai giร  un account WanShi: usa la stessa mail dellโ€™account per acquistare.
Se non sei ancora registrato: basta creare un account WanShi con la stessa mail che userai per lโ€™acquisto.
In questo modo, al termine della transazione, ritroverai automaticamente i tuoi eBook sullโ€™app, pronti per essere letti.

Spesso acquistati insieme

Descrizione

โ€œMia o di nessun altroโ€ รจ un manoscritto ibrido. Ricostruisce la vicenda di Filomena Di Gennaro, al tempo studentessa presso la Scuola Allievi Marescialli di Velletri. Il 13 gennaio 2006, la protagonista della storia viene colpita da una serie di colpi di pistola sparati dallโ€™ex-fidanzato Marcello Monaco, incapace di accettare la fine della relazione. A intervenire sul luogo dellโ€™aggressione รจ lโ€™ufficiale dei Carabinieri Peter Forconi Pace, comandante del corso di preparazione seguito dalla vittima.
Mentre i media e i giornali ricostruiscono la dinamica del tentato omicidio, Filomena รจ in ospedale sospesa tra la vita e la morte. Al suo fianco ci sono Peter e la famiglia originaria della Puglia. Dopo giorni trascorsi in terapia intensiva, il verdetto dei medici non lascia adito a dubbi: Filomena ha perso lโ€™utilizzo di entrambe le gambe, ed รจ destinata a passare il resto della vita su una sedia a rotelle. La seconda vita della protagonista si trasforma, allora, in un grido di protesta e in un desiderio di riscatto senza eguali. Filomena si innamora di Peter Forconi Pace, lo sposa e dร  alla luce tre bambini. Filomena rinasce.
Le pagine romanzate del manoscritto sono corredate da una riflessione di natura psicologica, comportamentale e sociale riguardante il tema del femminicidio. โ€œMia o di nessun altroโ€ โ€“ che deve il titolo allโ€™ultima frase pronunciata da Marcello Monaco prima di aggredire lโ€™ex-compagna nella casa romana โ€“ celebra la femminilitร  in ogni sua forma, fornendo un punto di vista trasversale i tratti narcisistici, manipolatori e deliranti degli aggressori. Lโ€™intento? Delineare lโ€™identikit di un uomo possessivo, pericoloso e incapace di lasciar andare, cosรฌ da sovvertire le
convenzioni linguistiche, i paradigmi tradizionali e la visione distorta che ancora oggi, in Italia, รจ corresponsabile della violenza di genere.

Informazioni aggiuntive

autore-libro